Aprire un Ufficio di Rappresentanza in Cina: segui questi consigli per scegliere la location giusta

Per una PMI che voglia iniziare ad avere una presenza diretta in Cina la modalità più semplice e meno costosa è costituire un Ufficio di Rappresentanza, o Representative Office. Il Representative Office non può svolgere attività a fini di lucro (emettere o pagare fatture), ma potrà svolgere tutte quelle (importantissime) attività che consentiranno alla tua […]
Fiere in Cina? Sono tornate…ecco come sfruttarle al massimo!

La partecipazione a una fiera di settore è sempre stata un passo irrinunciabile per le aziende straniere che vogliono “mettere un piede” in un nuovo mercato. In particolare in Cina, molto difficilmente i clienti acquisteranno i tuoi prodotti senza averli visti e toccati con mano; a meno che tu non abbia uno showroom in Cina […]
I rischi di avere un agente in Cina

Se mi dovessi chiedere (e accade spesso) qual è la cosa più importante per una PMI che voglia affrontare con successo il mercato cinese, non avrei esitazioni a rispondere: trovare un partner locale competente, affidabile e che faccia (oltre ai suoi) anche l’interesse dell’azienda. Nella maggior parte dei casi, per le nostre PMI significa trovare […]
6 consigli (+1) per non perdere la faccia in Cina

Una massima che si sente ripetere da qualche anno nel mondo del marketing è “non esistono più B2C o B2B, ma solo H2H”, dove H2H sta per Human to Human. È chiaramente una banalizzazione, ma è innegabile che anche trattando con aziende alla fine ci troviamo di fronte a delle persone, e il modo in […]
Come scegliere il mercato giusto per entrare in Cina

Quando una azienda mi dice “vogliamo entrare in Cina!” la prima cosa che mi viene spontaneo chiedere è “in quale mercato esattamente?”. La Repubblica Popolare Cinese conta quasi 1 miliardo 400 milioni di abitanti, divisi in 23 province, 5 regioni autonome, 4 municipalità e 2 regioni amministrative speciali. In questa complessità geografica, culturale, economica e […]
Un sito web “a prova di Cina”

I dati più recenti ci dicono che per i ¾ dei buyers B2B in Cina la ricerca di fornitori avviene online, e per molti di loro la decisione d’acquisto viene presa ancora prima di interagire con l’azienda o i suoi venditori. Quindi se vuoi fare business in Cina e non hai una presenza e una […]
Lost in translation: in Cina è facile…e pericoloso!

In una trattativa d’affari è fondamentale che la comunicazione fra le parti sia chiara e che non ci siano incomprensioni o fraintendimenti. È un concetto banale ma la sua applicazione non è così scontata, soprattutto in ambito internazionale dove le parti parlano lingue diverse e non sempre (come in Cina) l’inglese è la soluzione. Eppure, […]
Come evitare che una Joint Venture in Cina si trasformi in un incubo

Per molte aziende che vogliono avere una presenza diretta in Cina, riuscire a trovare un partner cinese con il quale istituire una Joint Venture può essere il modo più veloce per radicarsi e scalare nel mercato. L’azienda italiana porta la tecnologia, il know how e pure il brand, quella cinese la conoscenza del mercato e […]
Le 3 domande per capire se il tuo prodotto può avere successo in Cina

Per avere successo all’estero in modo duraturo c’è una condizione fondamentale che viene prima di tutte le altre: avere un buon prodotto, percepito come diverso e migliore rispetto ai concorrenti. Questo vale per tutti i mercati, ma per la Cina è un argomento che devi valutare con particolare attenzione, e non solo perché è il […]
La pre-condizione essenziale per difendere la Proprietà Intellettuale in Cina

È tempo per le nostre aziende di riprendere i progetti di sviluppo in Cina dopo che sono stati rallentatati o accantonati per vari motivi sanitari e politici! Del resto, la Cina non ha smesso di attrarre aziende straniere, anzi. Durante la pandemia è avvenuto il sorpasso della Cina sugli Stati Uniti nel ranking dei paesi […]